Le vincite si suddividono in cifre inferiori o superiori ai 10 mila euro. Per le vincite inferiori ai 10.000 €, il pagamento Gratta e Vinci viene accreditato direttamente sul conto gioco online, e può essere riscosso in base alle direttive del sito o app utilizzato.
In caso di vincite ai Gratta vinci online?
Per le vincite superiori ai 10.000 €, il giocatore dovrà effettuare una richiesta in una qualsiasi filiale di Intesa Sanpaolo o direttamente presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali (viale del Campo Boario 56/D 00154 Roma) presentando la seguente documentazione:
- stampa del promemoria di gioco (recuperabile dal proprio conto gioco) o codice univoco della giocata (visibile al centro della striscia bianca nella parte inferiore della schermata di gioco);
- documento d’identità del titolare del conto gioco;
- codice fiscale del titolare del conto gioco.
Dopo aver inoltrato la richiesta, il premio del gratta e vinci on line sarà verificato dalla commissione istituita dall’ADM: dopo aver effettuato le verifiche previste dalla normativa vigente, la commissione potrà autorizzare il pagamento, che sarà poi corrisposto al giocatore. Si ricorda infine che, anche per il Gratta e vinci online, il pagamento deve essere richiesto entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del decreto di chiusura della lotteria nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Da qualche tempo esistono anche apposite app di verifica gratta e vinci, utilizzate soprattutto per le nuove versioni online dei ticket fortunati.
La storia dei gratta e vinci
Facciamo un tuffo nel passato di 48 anni e ci ritroviamo nel 1974 negli Stati Uniti: la Scientific Games Corporation, grazie a Daniel Bower e John Koza, mette a punto le Scratch Cards ovvero un sistema di lotteria cartacea istantanea e fu rivoluzione in quanto permetteva immediatamente di sapere l’eventuale vincita.
All’epoca le lotterie erano molto in voga ma nessuna si avvicinava a quelli che ad oggi chiamiamo Gratta e vinci. Invece in Italia? Venti anni dopo, il 21 febbraio 1994, Carlo Azeglio Ciampi, Fontana di Trevi. Cosa c’entrano questi elementi col Gratta e vinci più vincenti?
Quel giorno, il Presidente del Consiglio decise di firmare la legge finanziaria, necessaria a causa del periodo economico difficile per la raccolta fondi per il Piano SalvaLavoro che permise la distribuzione dei primi Gratta e vinci. Vennero chiamati La Fontana della Fortuna ed erano da 2.000 lire con vincite da, appunto 2.000 lire a 100 milioni di lire. Questi sono gli slogan, che tutti conoscono, associati alle lotterie istantanee:
- 2004: “Ti piace vincere facile?”
- 2018: “Sogna, gratta e vinci.”
- 2023: “Beh online non si scherza per niente.”
Il successo dei “grattini” nel corso degli anni e la continua digitalizzazione dei sistemi hanno permesso loro di farsi largo e resistere anche e soprattutto online. Di questo parliamo nel nostro sito e se hai qualche dubbio sui nuovi gratta e vinci online, siamo sicuri che ti faremo cambiare idea.