In questo articolo parleremo del gratta e vinci Il Milionario e, più in generale, dei gratta e vinci online Snai. Scopriremo tutto quel che bisogna sapere per giocare, come riscuotere una vincita, quali sono le regole, come funziona l’applicazione dedicata ai dispositivi mobile e molto altro ancora riguardo il mondo dei grattini. Ovviamente, parleremo anche del gratta e vinci Il Milionario, di cosa si cela dietro questo famoso biglietto e quali segreti nasconde. Ma prima, ecco una lista completa e sempre aggiornata delle migliori piattaforme di gioco dove poter giocare ai gratta e vinci online:
Dove giocare ai gratta e vinci
Bonus senza deposito
15€ free
Bonus sul deposito
50% fino a 20€
- Validità 10 giorni
- Deposito Min. 10€
- Requisiti giocata 20X bonus
Bonus senza deposito
30 free spins
Bonus sul deposito
2.030€
- Validità 7 giorni
- Deposito Min. 10€
- Requisiti giocata 35X bonus
Bonus senza deposito
10€ con spid / 5€ senza spid
Bonus sul deposito
Nessuno
- Validità 30 giorni
- Deposito Min. 5€
- Requisiti giocata 20X bonus
Bonus senza deposito
5€ free
Bonus sul deposito
1.000€
- Validità 30 giorni
- Deposito Min. 10€
- Requisiti giocata X bonus
Bonus senza deposito
30€
Bonus sul deposito
1.500€
- Validità 7 giorni
- Deposito Min. 10€
- Requisiti giocata50X bonus
Bonus senza deposito
1.000€
Bonus sul deposito
2000€
- Validità 3 giorni
- Deposito Min. 10€
- Requisiti giocata 60X bonus
Bonus senza deposito
40€ + 50 FS
Bonus sul deposito
1.000€
- Validità 30 giorni
- Deposito Min. 10€
- Requisiti giocata 50X bonus
Bonus senza deposito
20 free spins
Bonus sul deposito
1000€
- Validità 7 giorni
- Deposito Min. 10€
- Requisiti giocata 45X bonus
Il Milionario gratta e vinci
Se cerchiamo tra i migliori gratta e vinci il biglietto de Il Milionario, o se anche proviamo a fare una ricerca online sui motori di ricerca, ci accorgeremmo che il biglietto non esiste. O perlomeno, ogni risultato rimanda sempre al più famoso gratta e vinci Miliardario. Come mai? Che sia un misunderstanding comune? Forse sì. La celebrità del Miliardario ha suscitato tra appassionati e non un notevole via vai di informazioni, con un passaparola frenetico che, nel tempo, è stato vittima di malintesi. Come in un lungo e molto ampio gioco del telefono senza fili, il titolo del biglietto è passato da Il Miliardario a Il Milionario, tanto da far impazzire persino gli algoritmi di Google. In centinaia di migliaia hanno cercato il ticket dal nome errato sul famoso motore di ricerca, ed ecco che il titolo compare tra i primi suggerimenti del settore.
Il malinteso è facilmente giustificabile. Se consideriamo il biglietto di riferimento, e cioè quello de Il Miliardario nelle sue tante varianti, e osserviamo la sua vincita massima, sembrerebbe più opportuno il nome attribuitogli dal passaparola che non quello originale. Parliamo infatti di due milioni di euro, e non miliardi. Potrebbe esserci una giustificazione anche per questo:
Il primo gratta e vinci Il Miliardario risale al 2005, tre anni dopo l’entrata in vigore dell’euro. Probabilmente c’era ancora qualche strascico di nostalgia per la moneta nostrana e qualcuno, soprattutto quelli più in là con gli anni, ragionava ancora in lire. Il cambio monetario mentale non era ancora così immediato come oggi, e commercializzare un biglietto che faceva riferimento ai milioni (seppur di euro) poteva non suscitare abbastanza appeal tra i clienti. Meglio esagerare dunque. In fondo, due milioni di euro corrispondono a poco meno di quattro miliardi di lire, ci sta.
Gratta e vinci il milionario: probabilità
Se scaviamo ancora un po’ nella storia delle Lotterie istantanee troviamo un titolo che si avvicina a quello in oggetto di esame, e cioè Milionaria, del 1997. Dal costo di 5.000 lire (circa 2,58€) aveva un area di gioco molto piccola con due coppie di carte nascoste. Se si scoprivano due carte uguali sulla stessa linea si vinceva il premio in tabella. In più, era presente un Jolly (rappresentato da una cassaforte aperta piena di monete). I premi erano i seguenti:
- Jolly = 1.000.000.000 lire (516.456,90€)
- 10:10 = 200.000.000 lire (103.291,38€)
- 9:9 = 100.000.000 lire (51.645,69€)
- 8:8 = 50.000.000 lire (25.822,84€)
- 7:7 = 20.000.000 lire (10.329,13€)
- 6:6 = 10.000.000 lire (5.164,56€)
- 5:5 = 5.000.000 lire (2.582,28€)
- 4:4 = 2.000.000 lire (1.032,91€)
Considerando il costo ridotto del biglietto, i premi non erano niente male in confronto ai gratta e vinci da 2 euro di oggi. Non sappiamo quale fosse la percentuale di biglietti vincenti sul totale di quelli stampati, ma a giudicare dalle cifre non dovevano essere molti. Rispetto ai biglietti di oggi, infatti, mancavano tutte le cifre sotto i 1.000€ che aumentano notevolmente la possibilità di vincere un premio, seppur minore.

In conclusione, non c’è poi molta differenza tra Il Miliardario e Il Milionario. Potremmo dunque affermare che il secondo sia il soprannome popolare del primo, e ogni volta che si fa riferimento all’uno, lo si fa anche per l’altro.